Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Enrico Corradini. Enrico Corradini (* 20. Juli 1865 in San Miniatello; † 10. Dezember 1931 in Rom) war ein italienischer Schriftsteller, Politiker, herausragender Publizist und Ideologe des italienischen Nationalismus. 1910 gründete er die erste nationalistische Partei Italiens – Associazione nationalista Italiana (ANI), deren ...

  2. Rome. Political party. Italian Nationalist Association. (1910–1923) National Fascist Party. (1923–1931) Occupation. Novelist, essayist, journalist, and nationalist political figure. Enrico Corradini (20 July 1865 – 10 December 1931) was an Italian novelist, essayist, journalist and nationalist political figure.

  3. Enrico Corradini ( Samminiatello (Montelupo Fiorentino), 20 luglio 1865 – Roma, 10 dicembre 1931) è stato uno scrittore e politico italiano, esponente di punta del nazionalismo italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XXVI legislatura . Indice. 1 Biografia. 2 Pensiero politico. 3 Opere. 3.1 Romanzi. 3.2 Teatro. 3.3 Saggi. 4 Onorificenze.

  4. CORRADINI, Enrico Franco Gaeta Nato il 20 luglio 1865 a Samminiatello di Montelupo (Firenze) da Narciso e da Anna Setti in seno a una famiglia di piccoli proprietari terrieri si laureò nel 1888 in lettere all'università fiorentina e seguì poi, tra il 1889 e il 1891, i corsi dell'Istituto di studi superiori della stessa città e, per alcuni anni, fu professore presso il locale liceo "Galileo".

  5. Enrico Corradini. (1865—1931) Quick Reference. (1865–1931). Florentine dramatist, novelist, and militant journalist. He was editor of the Marzocco (1897–1900), and founded Il regno (1903). His early plays and novels had been D'Annunzian in manner and ... From: Corradini, Enrico in The Oxford Companion to Italian Literature » Subjects: Literature.

  6. Scrittore e uomo politico nazionalista (Samminiatello, Montelupo Fiorentino, 1865 - Roma 1931). Dannunzianeggiante come letterato, il suo nazionalismo si venne sempre più politicizzando, e nel 1903, fondata la rivista Il Regno, vi espose le tesi che poi svilupperà in tutta una serie di scritti ( La vita nazionale, 1907; L'ombra della vita, 1908).

  7. Geboren am:20.07.1865. SternzeichenKrebs 22.06 - 22.07. Geburtsort:Samminiatello/Florenz. Verstorben am:10.12.1931. Todesort:Rom. Der italienische Schriftsteller. Politiker. Gründete 1896 die literarische Zeitschrift "Il Marzocco" und 1911 die politische Tageszeitung der extremen Rechten "L'Idea Nazionale".