Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Raffaele Viviani, all'anagrafe Raffaele Viviano ( Castellammare di Stabia, 10 gennaio 1888 – Napoli, 22 marzo 1950 ), è stato un attore, commediografo, compositore, poeta e traduttore italiano .

  2. Raffaele Viviani (10 January 1888 – 22 March 1950) was an Italian author, playwright, actor and musician. Viviani belongs to the turn-of-the-century school of realism in Italian literature, and his works touch on seamier elements of the lives of the poor in Naples of that period, such as petty crime and prostitution.

  3. 20. März 2024 · Scopri la vita e la carriera di Raffaele Viviani, artista a tutto tondo di fine Ottocento, tra teatro, letteratura e musica. Leggi la sua storia, dalle origini umili a Castellammare di Stabia, al successo con le sue maschere e le sue opere.

  4. L’attore, capocomico e commediografo Raffaele Viviani è stato, assieme a Eduardo De Filippo, il grande protagonista della drammaturgia napoletana del '900. Raffaele Viviani nacque a Castellammare di Stabia nel 1888. Il vero cognome era Viviano e quando l’autore/attore era ormai ben noto mutò.

  5. Viviani, artista versatile, scrisse anche numerose poesie dialettali, ispirate a soggetti reali della vita di quartiere. Grazie alla straordinaria bellezza del dialetto napoletano, il “Genio stabiese”, seppe enfatizzare con singolare abilità, alcuni aspetti tipici della vita sociale d’epoca.

  6. (1888–1950) Italian actor, composer, and playwright. Viviani taught himself to read and write and became a nationally known variety performer by the age of 24. In 1917 he formed his ... From: Viviani, Raffaele in The Oxford Companion to Theatre and Performance » Subjects: Performing arts — Theatre. Reference entries.

  7. Un ritratto del napoletano Raffaele Viviani, uno dei maggiori drammaturghi italiani del ‘900: un artista che dal popolo apprese e al popolo donò l’arte sua. Testimonianze. Riflessioni e approfondimenti sull’opera di Viviani.