Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. en.wikipedia.org › wiki › Totò_SavioTotò Savio - Wikipedia

    Gaetano Savio (18 November 1937 – 25 July 2004), better known as Totò Savio, was an Italian composer, lyricist, producer, guitarist and occasional singer.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Totò_SavioTotò Savio - Wikipedia

    Gaetano Savio, meglio conosciuto come Totò Savio o con lo pseudonimo di Antonio Rosario (Napoli, 18 novembre 1937 – Roma, 25 luglio 2004), è stato un compositore, arrangiatore, paroliere, cantautore e produttore discografico, direttore d'orchestra italiano. È stato inoltre uno dei componenti e fondatori degli Squallor.

    Anno
    Titolo
    Autori Del Testo
    Autori Della Musica
    1967
    Cuore matto
    Totò Savio
    1967
    Non si può leggere nel cuore
    Totò Savio
    1967
    Ti vestivi d'amore
    Totò Savio
    1968
    Un ragazzo che sogna
    Totò Savio
  3. it.wikipedia.org › wiki › SquallorSquallor - Wikipedia

    Totò Savio morì il 25 luglio 2004 a 66 anni per un tumore, mentre Elio Gariboldi nel giugno 2010 a 66 anni e Giancarlo Bigazzi il 19 gennaio 2012 a 71 anni, per un'infezione cerebrale. L'ultimo membro rimasto in vita, Alfredo Cerruti, morì il 18 ottobre 2020, all'età di 78 anni.

  4. Totò Savio. " Maledetta primavera " ( pronounced [maleˈdetta primaˈvɛːra]; [1] [2] Italian for "Damned springtime") is a song written by Paolo Cassella and Gaetano "Totò" Savio and performed by Italian singer Loretta Goggi in 1981, at the 31st edition of the Sanremo Music Festival.

  5. Una controstoria degli ultimi 50 anni della musica leggera italiana, attraverso il racconto della carriera di Totò Savio, geniale compositore e produttore artistico scomparso nel 2004.

  6. en.wikipedia.org › wiki › Lady_BarbaraLady Barbara - Wikipedia

    "Lady Barbara" is a song written by Totò Savio, Giancarlo Bigazzi, and Claudio Cavallaro and performed by Renato dei Profeti, founder of the group I Profeti at his first solo venture. The song won the Un disco per l'estate festival and peaked at first place on the Italian hit parade.

  7. 19. Jan. 2022 · Totò Savio è nato a Napoli il 18 novembre del 1937 ed è morto a Roma il 25 luglio del 2004 dopo una lunga malattia. E’ stato un compositore, arrangiatore, paroliere, cantante, musicista e...