Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. it.wikipedia.org › wiki › Renato_TuriRenato Turi - Wikipedia

    Renato Turi è stato la voce di Dio nello spettacolo Aggiungi un posto a tavola, di Garinei e Giovannini, nel 1974 e in tutte le successive edizioni. Nel recente spettacolo rifatto al teatro Sistina di Roma, dal 2002, è stata riutilizzata la sua voce registrata. Media. Favola: Pinocchio (Disco 45 giri - RCA), voce narrante

  2. Renato Turi è stato la voce di Dio nel celebre spettacolo "Aggiungi un posto a tavola", di Garinei e Giovannini, nel 1974 e in tutte le successive edizioni. Nel recente spettacolo rifatto al teatro Sistina di Roma, dal 2002, hanno riutilizzato la voce registrata di quando Renato Turi era in vita.

  3. 18. Aug. 2021 · Renato Turi, la voce di Walter Matthau. The Apelix. 5.52K subscribers. 4.2K views 2 years ago #Doppiatori #WalterMatthau. ...more. #Doppiatori #RenatoTuri #WalterMatthau Omaggio a...

    • 7 Min.
    • 4,3K
    • The Apelix
  4. 14. Juni 2021 · Renato Turi, voce tagliente, ufficiale di Walter Matthau e del maggiordomo Edgar in Gli aristogatti Gianfranco Bellini, altra elegantissima voce, famoso soprattutto per due ruoli: Rudy in La carica dei 101 e il computer Hal in 2001: Odissea nello spazio (guarda la video recensione) di Stanley Kubrick

    • Alessandro Delfino
    • la voce di renato turi1
    • la voce di renato turi2
    • la voce di renato turi3
    • la voce di renato turi4
    • la voce di renato turi5
  5. en.wikipedia.org › wiki › Renato_TuriRenato Turi - Wikipedia

    Renato Turi (May 12, 1920 – April 5, 1991) was an Italian actor and voice actor. [1] Biography. Renato Turi was born in Florence on May 12 1920 to Umberto Turi and Giulia Ragni. He was considered to be an important figure in Italian dubbing. At an early age, Turi visited theatres across Italy with his parents before moving to Rome.

  6. Renato Turi (Firenze, 12 maggio 1920 – Roma, 5 aprile 1991) è stato un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.

  7. Renato Turi, attore e doppiatore di talento, rappresenta una tra le figure più importanti nella storia del doppiaggio italiano, voce nota di Walter Matthau, Cristopher Lee e molti altri. Fu lui, nel 1974, a fondare Sedif nel paese in cui la tradizione del doppiaggio si è distinta sin dagli anni ’30 e che tutt’oggi rappresenta un’eccellenza.