Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. April 1971 in Turin) ist eine italienische Schauspielerin . Inhaltsverzeichnis. 1 Leben und Wirken. 2 Filmografie (Auswahl) 3 Weblinks. 4 Einzelnachweise. Leben und Wirken. Die Tochter eines Fiat -Funktionärs und einer Modedesignerin wurde 1971 in Turin geboren, wo sie auch aufwuchs.

  2. Stefania Rocca ( Torino, 24 aprile 1971 [1] [2] [3] [4]) è un' attrice italiana . Indice. 1 Biografia. 1.1 Gli anni novanta. 1.2 Gli anni 2000. 1.3 Gli anni 2010. 2 Vita privata. 3 Filmografia. 3.1 Cinema. 3.2 Televisione. 3.3 Cortometraggi. 4 Teatro. 5 Riconoscimenti. 6 Note. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Biografia.

  3. Biografia, storia, vita privata, carriera cinematografica e televisiva di Stefania Rocca. Attrice torinese, ha lavorato in numerose produzioni italiane, ma anche internazionali, a partire dagli anni '90. Sposata con Carlo Capasa, Stefania Rocca ha due figli. Scopri di più su di lei leggendo questa biografia.

  4. Stefania Rocca (born 24 April 1971) is an Italian actress. She is best known for her roles in the films Nirvana (1997), The Talented Mr. Ripley (1999) and Dracula (2002). Rocca also was the lead in Dario Argento 's The Card Player .

  5. Born. April 24, 1971 · Turin, Piedmont, Italy. Height. 5′ 7″ (1.70 m) Mini Bio. Stefania Rocca was born on April 24, 1971 in Turin, Piedmont, Italy. She is an actress and director, known for Nirvana (1997), Rosa e Cornelia (2000) and Viol@ (1998). Family. Children. Leone Ariele Capasa. Relatives. Silvia Rocca (Sibling) Francesca Rocca (Sibling)

    • April 24, 1971
  6. Stefania Rocca biografia. Home. Catalogo. Guarda. Stefania Rocca. Attore. NASCE A: TORINO, ITALIA. ETÀ: 49 ANNI - NASCE IL: 24/04/1975. 30 Anni di carriera. 57 Film 3 Serie. Home | Star |...

  7. Stefania Rocca è un'attrice italiana, regista, è nata il 12 aprile 1975 a Torino (Italia). Stefania Rocca ha oggi 49 anni ed è del segno zodiacale Ariete. Biografia. Filmografia. Premi. News. Stampa. Foto. Video. Cinema. Streaming. L'alba della gigantessa. A cura di Fabio Secchi Frau.