Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Matteo Orfini ( Roma, 30 agosto 1974) è un politico italiano, dal 15 marzo 2013 deputato alla Camera per il Partito Democratico ed è stato presidente del partito dal 14 giugno 2014 al 17 marzo 2019 . Indice. 1 Biografia. 1.1 Elezione a deputato. 1.2 Presidente del Partito Democratico. 1.3 Rielezione alla Camera. 2 Posizioni politiche. 3 Note.

  2. Dall’opposizione a questo governo rinascerà il Pd. Intervista a Il Riformista, di Umberto De Giovannangeli, venerdì 30 dicembre 2022 Matteo Orfini, parlamentare dem, già presidente del Partito democratico. Il Congresso costituente rischia. Continua a leggere ».

  3. Matteo Orfini (born on August 30, 1974 in Rome, Italy) is an Italian politician. He is a member of Italy's Chamber of Deputies and president of the Democratic Party. [1] Biography. Matteo Orfini was born in Rome in 1974. He started his interest in politics when he attended the lyceum.

  4. Matteo Orfini. 55,542 likes · 89 talking about this. Deputato del Partito Democratico. Policy: https://goo.gl/NWs2cj

    • 57,2K
    • Matteo Orfini1
    • Matteo Orfini2
    • Matteo Orfini3
    • Matteo Orfini4
    • Matteo Orfini5
  5. 28. Sept. 2022 · Matteo Orfini il presidente del Partito democratico dell’era renziana, anche se con Renzi condivideva quasi solo l’idea della centralità del partito. È stato anche reggente del Pd. Oggi, fresco di rielezione alla camera, è diffidente verso la richiesta di rallentare il congresso post disastro.

  6. 16. Sept. 2018 · Maurizio Martina, Abgeordneter der Partito Democratico (PD), und Matteo Orfini, Partei-Präsident, analysieren vor der Presse ihre Wahlergebnisse bei den Parlamentswahlen im März. - Keystone. Das Wichtigste in Kürze. Parteipräsident der italienischen Sozialdemokraten will Partei auflösen und neugründen.

  7. 23. März 2018 · Componente degli organi parlamentari: VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE) dal 27 settembre 2019 al 12 ottobre 2022. XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA) dal 1° agosto 2019 al 27 settembre 2019. I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI) dal 21 giugno 2018 al 1° agosto 2019.