Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Zita di Borbone-Parma, nome completo: Zita Maria delle Grazie Adelgonda Micaela Raffaela Gabriella Giuseppina Antonia Luisa Agnese (Capezzano Pianore, 9 maggio 1892 – Zizers, 14 marzo 1989), è stata l'ultima imperatrice d'Austria, regina di Boemia (non incoronata) e regina apostolica d'Ungheria come moglie di Carlo I d'Austria.

  2. Duchi di Parma. I duchi di Parma, Piacenza e Guastalla (titolo nobiliare relativo al dominio sul Ducato di Parma e Piacenza) dal 1545 al 1802 e dal 1814 al 1859 furono i seguenti. Il duca di Parma fu anche duca di Piacenza, e duca di Guastalla a parte i primi anni del regno di Ottavio Farnese ( 1549 - 1556) e il periodo dei due duchi designati ...

  3. Descrizione. L'opera d'arte rappresenta don Ferdinando I di Parma e sua moglie Maria Amalia d'Austria, in una stanza del Palazzo Reale di Colorno, presumibilmente in salotto, attorniati dai figli Maria Teresa di Borbone-Parma, 3 anni, vestita in un abito bianco e Ludovico di Borbone-Parma, 1 anno, futuro re d'Etruria, vicino al duca Ferdinando I di Parma si nota la sua mano sinistra che indica ...

  4. Quando la zia materna di Ludovico, Cristina, visitò Parma nel 1774, descrisse così la famiglia di Ludovico alla madre Maria Teresa d'Austria: "Amalia è rimasta bella come quando lasciò Vienna sei anni fa, ma il suo fisico è stato appesantito dalle tre gravidanze, suo marito Ferdinando è un uomo bello e alto, i suoi ventitré anni non si notano, sembra più giovane, i deliziosi figli di ...

  5. Voce principale: Borbone. La dinastia dei Borbone di Parma è un ramo italiano dei Borbone, regnante sul Ducato di Parma e Piacenza con alcune interruzioni dal 1748 al 1859. Dal 1801 al 1807 questo ramo dei Borbone fu sovrano del Regno d'Etruria e dal 1824 al 1847 regnò sul Ducato di Lucca. Dopo il matrimonio tra un principe di Borbone di ...

  6. Caso Carretta. Il caso Carretta è un episodio italiano di parricidio avvenuto il 4 agosto 1989 a Parma. Ferdinando Carretta, all'epoca del fatto ventisettenne, uccise nella casa di famiglia i propri genitori e il fratello minore e successivamente riparò nel Regno Unito. L'esecutore confessò in pubblico il suo reato durante un'intervista ...

  7. Art.5 del Trattato di Fontainebleau dell'11 aprile 1814) Contrariamente a quanto stabilito a Fontainebleau, a Vienna la successione del ducato è sospesa a profitto dei Borbone di Parma , escludendo il figlio di Maria Luigia e Napoleone, il re di Roma . Francesco I d'Asburgo , padre della nuova sovrana, affida momentaneamente le sorti del ducato a un nobile irlandese di appena trent'anni ...