Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Leopoldo di Borbone-Due Sicilie, nome completo Leopoldo Giovanni Giuseppe Michele di Borbone, principe di Salerno [1] ( Napoli, 2 luglio 1790 – Napoli, 10 marzo 1851 ), membro della casa dei Borbone, principe delle Due Sicilie [1] e principe di Salerno. Fu l'unico figlio del re Ferdinando I che non si legò a nessuna casa reale europea e che ...

  2. Dopo il lunghissimo regno di Ferdinando, quello di suo figlio Francesco fu molto breve, solo cinque anni, e forse, fra i sovrani di Casa Borbone delle Due Sicilie, questi fu il meno determinante. Nato a Napoli il 14 agosto 1777, vi morì l’8 novembre 1830. Nel 1778, a causa della morte di suo fratello maggiore Carlo Tito, ereditò il titolo ...

  3. L' Esercito delle Due Sicilie, spesso citato nei testi come Real Esercito o, impropriamente, Esercito borbonico o Esercito napoletano, fu la forza armata terrestre del Regno delle Due Sicilie nato nel 1816 dall'unione del Regno di Napoli e del Regno di Sicilia, creati dall'insediamento della dinastia borbonica che regnò in unione personale sui ...

  4. Ferdinando I delle Due Sicilie: Gradi: Gran Cordone Commendatore Cavaliere Precedenza; Ordine più alto: Reale ordine di San Ferdinando e del merito: Ordine più basso: Reale ordine di Francesco I: Nastri dell'ordine Modifica dati su Wikidata · Manuale

  5. A volte la società è definita con il titolo Amministrazione della Navigazione a Vapore per il Regno delle Due Sicilie. L’invito e la partecipazione di commercianti, mercanti, finanzieri e maggiorenti del Regno, consentì di portare il capitale sociale a 450.000 ducati suddivisi in 900 azioni. Si prevedeva una durata di 15 anni.

  6. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l' Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all' Unità d'Italia. Disambiguazione – Se stai cercando la regione storico-politica, vedi Due Sicilie. Fatti in breve Dati amministrativi, Nome completo ...

  7. Cattolicesimo. Maria Antonia Anna di Borbone-Due Sicilie ( Palermo, 19 dicembre 1814 – Gmunden, 7 novembre 1898) fu principessa del Regno delle Due Sicilie per nascita e granduchessa di Toscana come consorte di Leopoldo II di Lorena . È conosciuta anche come Maria Antonietta delle Due Sicilie o Maria Antonietta di Toscana [1] dal momento che ...