Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Ci eravamo o ceravamo: qual è la differenza nell’uso corretto. La forma corretta è “ci eravamo”. Questa espressione viene utilizzata per indicare un’azione passata compiuta da più persone, in cui il pronome “ci” indica il soggetto plurale. Ad esempio: “Ci eravamo promessi di vederci ogni settimana, ma non ci siamo più sentiti.”.

  2. Noi c'eravamo. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Dal Novecento a oggi (Vol. 3) di Roncoroni, Angelo; Sada, Elena; Cappellini, Milva Maria - ISBN 10: 8843420119 - ISBN 13: 9788843420117 - Carlo Signorelli Editore - 2020 - Brossura

  3. NOI C'ERAVAMO. VOLUME 1 - DALLE ORIGINI AL CINQUECENTO + GUIDA AL NOVECENTO + DIV. COMM. + Volume. 1. Autore. Roncoroni Angelo - Sada Elena - Cappellini Milva Maria. Editore . Carlo Signorelli Editore. ISBN. 9788843419951. Questo libro è nel carrello. Ca ...

  4. SCHEDA. Titolo originale: Bokura ga Ita – (僕等がいた) Titolo internazionale: Bokura ga ita – We Were There. Autrice: Yuki Obata. Genere: drammatico, scolastico, sentimentale, slice of life. Target: shoujo. Rating: consigliato ad un pubblico maturo. Anno di pubblicazione in Giappone: 2002 – 2012. Casa Editrice giapponese: Shogakukan.

  5. 12. Juli 2023 · NOI C'ERAVAMO. VOLUME 3 - DAL NOVECENTO A OGGI. ISBN: 9788843420117: Venduto da: Mercatino Del Porto Pescara Accetta vendita online (con spedizione) (annuncio inserito in data 12/07/2023) Valutazione ★★★★☆ Ottimo stato Prezzo: ...

  6. Noi c'eravamo. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 2: Dal Seicento all'Ottocento è un libro pubblicato da Carlo Signorelli Editore - ISBN: 9788843420070

  7. rubrica C'eravamo anche noi sulle donne che hanno fatto la storia, la cultura e la società. un volume di scrittura a cura di Angelo Roncoroni, con guida pratica alla stesura di tutte le prove d'Esame (INVALSI compreso) strumenti differenziati per la preparazione, il ripasso e il recupero, anche in ottica di una didattica inclusiva.