Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Alfonso Maria Giuseppe Alberto di Borbone-Due Sicilie ( Caserta, 28 marzo 1841 – Cannes, 26 maggio 1934) è stato un nobile italiano fu conte di Caserta, terzogenito del re Ferdinando II delle Due Sicilie e della sua seconda moglie, l'arciduchessa Maria Teresa d'Austria . Fu pretendente [ senza fonte] al trono delle Due Sicilie come ...

  2. Maria Carolina Giuseppina Ferdinanda delle Due Sicilie (nome completo: Maria Carolina Giuseppina Ferdinanda di Borbone, principessa delle Due Sicilie, [1] [2]; Napoli, 21 febbraio 1856 – Varsavia, 7 aprile 1941) è stata un membro del casato dei Borbone ed una principessa di Borbone delle Due Sicilie per nascita.

  3. Reale ordine di Francesco I‎ (1 C, 1 P) Pagine nella categoria "Francesco I delle Due Sicilie" Questa categoria contiene le 5 pagine indicate di seguito, su un totale di 5.

  4. Isabella Alfonsa nacque al Palazzo Reale di Madrid, durante il regno di Alfonso XIII, suo zio; era la terzogenita del Principe Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie e della sua prima moglie Mercedes, Principessa delle Asturie. [1] [2] Sua madre fu erede presunta al trono spagnolo dall'11 settembre 1880 al 17 ottobre 1904.

  5. Luisa d'Orléans (principessa delle Due Sicilie) Luisa d'Orléans (in francese Louise Françoise Marie Laure d'Orléans, princesse de France) ( Cannes, 24 febbraio 1882 – Siviglia, 18 aprile 1958) è stata una nobile francese, figlia del pretendente unionista al Trono di Francia Luigi Filippo Alberto d'Orléans, principessa di Francia e nonna ...

  6. Francisco I ( Nápoles, 19 de agosto de 1777 – Nápoles, 8 de novembro de 1830) foi o Rei das Duas Sicílias de 1825 até sua morte. Era filho do rei Fernando I das Duas Sicílias e da rainha Maria Carolina, nascida arquiduquesa Maria Carolina da Áustria . Casou com a arquiduquesa Maria Clementina da Áustria, filha do imperador Leopoldo II ...

  7. Il 25 giugno 1797 venne celebrato a Foggia il suo matrimonio con l'arciduchessa Maria Clementina, figlia dell'imperatore Leopoldo II; si trattava dell'ultimo atto di una politica di alleanza familiare tra Napoli e Vienna, iniziata fin dal 1785, che nel 1790 aveva portato ad altri due matrimoni tra cugini: due figli dello stesso Leopoldo II, Ferdinando e Francesco, avevano sposato le sorelle di ...