Yahoo Suche Web Suche

  1. Bei Tiqets im Voraus buchen & Scala Theatre-Tickets direkt aufs Smartphone erhalten. Entdecken & buchen Sie die besten Museen, Attraktionen und Aktivitäten in Mailand.

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Per informazioni su biglietti per scuole e gruppi contatta l’Ufficio promozione pubblico e proposte culturali: 0272333216 | promozione.pubblico@piccoloteatromilano.it. Spettatori con disabilità. Riduzione del 50% sul prezzo intero del biglietto. Scopri come ottenere la riduzione >.

  2. Stefano Massini. Stefano Massini nasce a Firenze nel 1975. Laureato in Lettere Antiche all’Università di Firenze, si avvicina al teatro come aiuto regista per il Maggio Musicale Fiorentino e nel 2000 diventa assistente ospite di Luca Ronconi al Piccolo. Nel 2005 decolla la sua attività di drammaturgo: Massini vince all'unanimità con L ...

  3. Il Piccolo Teatro di Milano è il primo teatro stabile italiano, fondato il 14 maggio 1947 da Giorgio Strehler, Paolo Grassi e sua moglie Nina Vinchi Grassi. [1] Dal 1991 è Teatro d'Europa per decreto ministeriale .

  4. the performance is the second chapter in the project “Sustainable theatre?”. concept Katie Mitchell, Jérôme Bel, Théâtre Vidy-Lausanne. in collaboration with the Centro di competenza in sostenibilità of the University of Lausanne. The performance tours in the form of a script and is recreated in each partner theatre by a local team.

  5. Tram 2, 4, 12, 14. Bus 57, 61. Collegamenti ferroviari regionali e suburbani. trenord.it. Progettato da Marco Zanuso e inaugurato nel 1998 sulle note del Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart, ultima regia di Giorgio Strehler, il Teatro Strehler è il palcoscenico ideale per i grandi spettacoli di prosa italiani e internazionali.

  6. 37° Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer. 28 settembre - 1 ottobre 2023.

  7. La Scuola “Luca Ronconi” del Piccolo Teatro di Milano realizza un unico corso triennale per attrici/attori a tempo pieno (8 ore al giorno per un totale di circa 4.500 ore di lezione) e un numero massimo di allieve/i che varia dai 20 ai 24 partecipanti. La Scuola è completamente gratuita.