Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 23. Sept. 2018 · E’ il 24 agosto 1944, quando gli aerei alleati bombardano il campo di sterminio nazista di Buchenwald. La principessa Mafalda di Savoia (Stefania Rocca), una delle figlie del re d’Italia Vittorio Emanuele III, sposa del principe tedesco Filippo d’Assia (Johannes Brandrup), viene ferita. Ricoverata in condizioni gravissime, la donna inizia ...

  2. 28. Jan. 2023 · Nel 1943, in piena guerra mondiale, la principessa Mafalda parte alla volta della Bulgaria. Voleva abbracciare la sorella Giovanna di Savoia moglie del re Boris III, agonizzante. La firma della resa dell’Italia agli anglo-americani e il suo annuncio la colsero Oltralpe. Hitler cercò d’arrestare il Re Vittorio Emanuele III, la Regina e il ...

  3. Cast Mafalda di Savoia - Il coraggio di una principessa Un film di Maurizio Zaccaro . Con Stefania Rocca , Franco Castellano (II) , Johannes Brandrup , Hary Prinz , Clotilde Courau .

  4. 29. Feb. 2020 · Mafalda di Savoia - Il coraggio di una principessa (miniserie tv) Durata: 2 episodi. Anno: 2006. Genere: fiction (colore) Regia: Maurizio Zaccaro. Cast: Stefania Rocca, Franco Castellano, Johannes Brandrup, Hary Prinz, Clotilde Courau, Regina Orioli, Gisella Burinato, Christo Jivkov, Carlo Dogliani, Margareta von Krauss, Tina Engel, Lena ...

  5. Mafalda di Savoia - Il coraggio di una principessa è un film del 2006 di genere Drammatico, diretto da Maurizio Zaccaro, con Stefania Rocca, Johannes Brandrup, Franco Castellano. Durata 180 minuti.

  6. Sinossi. La drammatica storia vera di Mafalda, una principessa italiana, nata e cresciuta nella comodità di una corte d'oro, che sarà costretta dalla guerra a condividere il destino della gente comune in un campo di concentramento. Mafalda di Savoia fu scelta per rappresentare il declino della nobiltà e gli errori di guerra, che separano e ...

  7. 24 agosto 1944: Mafalda di Savoia, internata nel lager di Buchenwald, viene ferita durante un bombardamento alleato. Ricoverata in condizioni gravissime, inizia a ricordare episodi del proprio passato: il fascismo ha appena manifestato la sua vera natura con l’omicidio di Giacomo Matteotti, che aveva denunciato Benito Mussolini di evidenti brogli elettorali. Dopo l’inizio della Seconda ...