Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Il simbolo dà a pensare. Apparso nel 1959, questo saggio segna la svolta in Ricoeur dalla fenomenologia all’ermeneutica e rappresenta la cellula originaria di Finitudine e colpa, l’opera che consacrerà Ricoeur tra i maestri della filosofia contemporanea.

    • Pellicano Rosso
  2. Un’ermeneutica oggi più che mai attuale, in un tempo dove il ritorno del sacro e dei suoi simboli assume il volto violento degli idoli: «non avremo mai finito di distruggere gli idoli, al fine di lasciare parlare i simboli».

    • (5)
  3. Libro di Ricoeur Paul, Il simbolo a pensare, dell'editore Morcelliana Edizioni, collana Il Pellicano Rosso. Nuova serie. Percorso di lettura del libro: AUTORI E PERSONAGGI, Autori, Ricoeur Paul.

    • (1)
  4. Descrizione. Apparso nel 1959, questo saggio segna la svolta in Ricoeur dalla fenomenologia all'ermeneutica e rappresenta la cellula originaria di Finitudine e colpa, l'opera che consacrerà Ricoeur tra i maestri della filosofia contemporanea.

  5. «Il simbolo a pensare»1, con questa celebre espressione Ricœur sottolinea il carattere fecondo e donativo del simbolo, che si dà come stimolo al pensiero, essendo portatore di un duplice contenuto.

  6. Il simbolo a pensare è un libro di Paul Ricoeur pubblicato da Morcelliana nella collana Il pellicano rosso. Nuova serie: acquista su Feltrinelli a 8.00€!

  7. Acquista online il libro Il simbolo a pensare di Paul Ricoeur in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.