Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Assassino, speranza delle donne è un dramma espressionista scritto nel 1907 da Oskar Kokoschka. Descrizione. È considerato il primo dramma espressionista in assoluto.

  2. L'assassino, speranza delle donne è un film del 1972, scritto e diretto da Giuseppe Gatt. Il film è una riduzione cinematografica dell'omonimo dramma espressionista di Oskar Kokoschka, con una regia d'ispirazione marcatamente teatrale e d'avanguardia.

  3. 8. März 2020 · Nel 1910 Kokoschka pubblicò un importante pezzo teatrale, Mörder Hoffnung der Frauen (Assassino, speranza delle donne), che dalla prima rappresentazione fece scalpore e scandalo. Da allora in poi il giovane Kokoschka fu considerato il gran selvaggio della scena artistica Viennese. Per dimostrare quanto lo mettessero alla gogna la ...

  4. Assassino, speranza delle donne è un dramma espressionista scritto nel 1907 da Oskar Kokoschka.

  5. 25. Sept. 2013 · La Pietà di Kokoschka infatti vede sì una donna che sostiene sulle proprie gambe un uomo, ma è ben lontana da quella che è la visione dolce e desolante della ben nota statua del Michelangelo in San Pietro: il manifesto è la rappresentazione macabra di una donna dai tratti ben definiti, gli occhi piccoli e incavati e gli zigomi ...

  6. L'assassino, speranza delle donne. Anno: 1977. Genere: drammatico (colore) Regia: Giuseppe Gatt. Cast: George Ardisson, Annamaria Chio, Anna Maria Gherardi, Heidi Gutruf, Marzia Ubaldi, Fabrizia Castagnoli, Olga Cappellini, Gilda Vivenzio, Anna Nicora, Anna Maria Chio, Silvana Panfili, Bruna Beani. Note: Aka "L'assassino speranza delle donne".

  7. Assassino, speranza delle donne è un dramma espressionista scritto nel 1907 da Oskar Kokoschka. È considerato il primo dramma espressionista in assoluto. La pubblicazione del lavoro avvenne nel 1910 sulla rivista "Der Sturm" ma non si trattò dell'originale allestito a Vienna nel luglio del 1909: pare infatti che, per la prima dell'opera ...