Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Questo mondo è per te è un film del 2011 diretto da Francesco Falaschi. Il film, terzo lungometraggio diretto da Falaschi, è uscito nelle sale italiane il 1º aprile 2011. Trama. Follonica, Toscana. Il diciannovenne Teo è un aspirante scrittore con il mito di John Fante, Charles Bukowski e Luciano Bianciardi. Nell'estate della ...

  2. Questo mondo è per te (lit. 'This world is for you') is a 2011 Italian comedy film directed by Francesco Falaschi. Cast. Matteo Petrini as Teo; Eugenia Costantini as Chiara; Paolo Sassanelli as Italo; Cecilia Dazzi as Laura; Fabrizia Sacchi as Carlotta; Edoardo Natoli as Marco; Domenico Diele as Luca Martini; Massimiliano Bruno as ...

  3. 1. Apr. 2011 · Questo mondo è per te, scheda del film di Francesco Falaschi, con Cecilia Dazzi e Paolo Sassanelli, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando, come e dove vedere il...

    • (43)
    • Cecilia Dazzi
    • Francesco Falaschi
    • 82 Min.
  4. Questo mondo è per te - Un film di Francesco Falaschi. Un film a basso budget con bravi attori e una buona regia. Con Matteo Petrini, Eugenia Costantini, Paolo Sassanelli, Cecilia Dazzi, Fabrizia Sacchi, Edoardo Natoli. Commedia, Italia, 2011. Durata 82 min. Consigli per la visione +13.

    • (29)
    • Matteo Petrini
    • Francesco Falaschi
  5. 1. Apr. 2011 · 2011. 1h 22m. IMDb RATING. 6.5 /10. 36. YOUR RATING. Rate. Comedy. Add a plot in your language. Director. Francesco Falaschi. Writers. Filippo Bologna. Francesco Falaschi. Stefano Ruzzante. Stars. Matteo Petrini. Eugenia Costantini. Fabrizia Sacchi. See production info at IMDbPro. Add to Watchlist. 5 Critic reviews. Photos. Add photo. Top cast.

    • (36)
    • Comedy
    • Francesco Falaschi
    • 2011-04-01
  6. Questo mondo è per te disponibile su Netflix, TIMvision, Infinity, Google Play, iTunes? Scopri qui come guardare film online!

  7. Questo Mondo è per Te. Il film racconta le scelte di Teo, un giovane appena diplomato, alle prese con un'improvvisa esigenza di autonomia economica che lo porterà nel mondo del lavoro per poter coronare il sogno di iscriversi ad una prestigiosa scuola per aspiranti scrittori.