Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. La mafia uccide solo d'estate è un film del 2013 diretto e interpretato da Pif e scritto da lui stesso con Michele Astori e Marco Martani. È una commedia drammatica che, attraverso il racconto della vita del protagonista Arturo, ricostruisce, in toni spesso paradossali e ironici, la storia della sanguinosa attività criminale di ...

  2. La mafia uccide solo d'estate - La serie. 2016 Italia. Palermo, 1979. I Giammarresi sono una famiglia normale, padre, madre, un figlio di dieci anni e una figlia di sedici, alle prese con problemi della vita di tutti i giorni. Problemi solo apparentemente ordinari, però, se di mezzo c'è Cosa Nostra.

  3. Italia 85 min. Dalla strage di via Lazio del dicembre del 1969 a quella del giugno del 1992 di via D'Amelio, in cui, a poche settimane da Capaci, trovano la morte il giudice Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta, la storia criminale di Cosa Nostra segna tutta intera l'esistenza di Arturo.

    • Free
    • October 14, 2016
    • Pierfrancesco Diliberto
    • 86 Min.
  4. La mafia uccide solo d'estate è una serie televisiva italiana, diretta da Luca Ribuoli e tratta dall'omonimo film diretto e interpretato da Pif, che qui, oltre ad essere tra gli ideatori del progetto, è autore di soggetto e sceneggiatura, nonché narratore fuori campo.

  5. With Claudio Gioè, Anna Foglietta, Francesco Scianna, Edoardo Buscetta. A TV series following the story of the movie by the same title. Also in this case Pif tells the story of a young boy in the city of Palermo during the roaring seventies, when the mafia was not around, officially.......

    • (1,2K)
    • 2016-11-21
    • Comedy, Drama
    • 60
  6. 4. Juni 2015 · Kinostart: 04.06.2015 | Italien (2013) | Komödie, Kriminalfilm | 89 Minuten | Ab 12. NEU: PODCAST: Die besten Streaming-Tipps gibt's im Moviepilot-Podcast Streamgestöber. Originaltitel: La...

  7. Un film di Pif che racconta la storia di Arturo, nato il giorno in cui la Mafia uccise Michele Cavataio, e il suo rapporto con la giustizia e la politica. Un'opera premiata che denuncia la connivenza e il silenzio sul fenomeno mafioso in Sicilia.