Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 21. März 2019 · IL MITO DI PARTENOPE E VESUVIO. Intorno all’800 cominciò a diffondersi un’altra leggenda riguardante la figura di Partenope. Il mito ci racconta che Partenope, una sirena che aveva come proprio rifugio la costa del Golfo, grazie all’intervento del dio Eros e dei suoi dardi magici, conobbe e si innamorò di un centauro di nome Vesuvio ...

    • Parthenope: L’Origine, IL Mito E La Sirena
    • IL Mito Di Ulisse
    • Napoli E La Sirena

    Secondo la tradizione nota ai più l’origine della città, che si stende ai piedi del Vesuvio addormentato, è legata al celebre e antico mito della Sirena Partenope o Parthenope, affascinante leggenda che si lega alla mitologia classica, intrecciandosi con il più noto mito di Ulisse. La leggenda narra che la temibile Maga Circe aveva raccontato al pr...

    Secondo la leggenda classica si racconta ancora che la nave del re di Itaca percorreva veloce nel vento a pelo d’acqua uno dei mari più pericolosi:Ulisse e i suoi compagni costeggiavano le terre della penisola italica. Quando il sole raggiunse l’apice della sua corsa in cielo, in un bagliore di luce che si rifletteva sulle acque cristalline del mar...

    Alla leggenda del mito classico si annoda e si avvolge fondendosi in modo perfetto una nuova storia leggendaria. La tradizione racconta che i pescatori del villaggio, incantati dal corpo della bellissima sirena, lo deposero in un sepolcro appositamente costruito. La tomba nel corso del tempo divenne luogo di venerazione e adorazione famosa in tutti...

  2. 18. Apr. 2014 · Scopriamo insieme la storia di Parthenope, la dolce e bellissima fondatrice della città. Perché Napoli è chiamata anche Partenope? Ci sono numerose leggende che lo spiegano, e sono tutte bellissime. Alcune anche molto romantiche.

  3. 20. Sept. 2020 · Parthenope, la vergine, la donna, non muore, non muore, non ha tomba, è immortale …è l’amore. Il mito di Partenope e Vesuvio. Partenope s’innamorò perdutamente di un centauro di nome Vesuvio Zeus Vesuvio in un vulcano Megaride. La leggenda di Partenope. una regione greca che versava in una grave carestia.

  4. 11. Jan. 2017 · Le sirene, lacerate dal mancato successo, decisero di uccidersi. Parthenope andò a morire sull’ isolotto di Megaride, dove sorge oggi Castel dell’Ovo e dove è sepolta Santa Patrizia, una dei patroni della città di Napoli. Il suo corpo fu raccolto dai pescatori del luogo, che da quel giorno la onorarono con sacrifici e fiaccolate sul mare.

  5. 22. Dez. 2019 · 462. 31K views 4 years ago. Partenope, nell’antica mitologia greca, era un sirena che fondò la città di Napoli. Viveva sulle rocce in mezzo al mare. Non è un caso se i Napoletani vengono definiti...

    • 3 Min.
    • 31,3K
    • Vito Panzella
  6. La Parthenope è l'unico Ateneo pubblico in Campania ad incrementare il proprio numero di iscritti nell'a.a. 2021-2022. Sempre più studenti scelgono la Parthenope: è quanto registrano i dati diffusi dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito dell’indagine sull’andamento delle Università in Italia.