Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Massimiliano I d'Asburgo (Wiener Neustadt, 22 marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1493 alla morte. Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a ...

  2. Massimiliano I del Messico (Ferdinando Massimiliano d'Asburgo-Lorena; Vienna, 6 luglio 1832 – Santiago de Querétaro, 19 giugno 1867), membro della Casa d'Asburgo, principe imperiale e arciduca d'Austria.

  3. Massimiliano I d’Asburgo: l’elezione e le prime campagne. Dopo la morte di Federico III, avvenuta a Linz il 19 agosto 1493, Massimiliano I, già Re dei Romani, ottenne l’investitura ad imperatore. Tra le prime cose che egli fece, fu quella di lasciare la Borgogna al figlio Filippo, che ottenne la piena sovranità riconosciutagli anche ...

  4. Massimiliano I d'Asburgo, diede inizio alla politica matrimoniale degli Asburgo. Il lungo regno di Federico non fu affatto facile.

  5. 13. Dez. 2019 · Maximilianus I, Imperator Romanus Sacer. Deutsch: Maximilian I. von Habsburg (* 22. März 1459 in Wiener Neustadt; † 12. Januar 1519 in Wels, Oberösterreich) war Kaiser des Heiligen Römischen Reiches Deutscher Nation.

  6. Massimiliano I d’Asburgo ( Wiener Neustadt, 22 Marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519 ) Imperatore del sacro romano impero dal 1493, Massimiliano I fu un personaggio eclettico e controverso, noto oltre che per la sua politica militare per il suo ruolo di mecenate e protettore delle arti.

  7. Massimiliano. d’Asburgo. Il 6 luglio del 1832 nasce nel Castello di Schönbrunn, presso Vienna, Ferdinando Massimiliano d’Asburgo – Lorena, arciduca d’Austria e principe imperiale, figlio secondogenito dell’arciduca Francesco Carlo e dell’arciduchessa Sofia, principessa di Wittelsbach.