Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. La coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018 comprendeva quattro distinte formazioni politiche: Forza Italia di Silvio Berlusconi; Lega di Matteo Salvini; Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni; Noi con l'Italia - UDC di Raffaele Fitto.

  2. A metà febbraio, prima dello stop alla pubblicazione di sondaggi politici in vigore nei quindici giorni antecedenti le elezioni, la coalizione di centro-destra, alla quale vengono attribuite tra il 36 e il 39% circa di preferenze, rimane mediamente in vantaggio di una decina di punti sulla coalizione di centro-sinistra e sul Movimento 5 Stelle ...

  3. La coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2013, nota nelle circoscrizioni estere come Centrodestra Italiano, aveva come leader Silvio Berlusconi ed includeva diversi partiti politici: Il Popolo della Libertà di orientamento populista di destra e liberal-conservatore; Lega Nord su posizioni federaliste ...

  4. Alle elezioni la coalizione vince con il 43,79% alla Camera e con il 44,02% al Senato. Il leader della coalizione risulta essere Giorgia Meloni di Fratelli d'Italia, con il 26% dei consensi.

  5. Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini decisero che i rispettivi partiti, Forza Italia e Alleanza Nazionale, si sarebbero presentati sotto l'unico simbolo de Il Popolo della Libertà [2], in coalizione con la Lega Nord, che avrebbe presentato le sue liste solo al Centro-Nord, e con il Movimento per le Autonomie, che lo avrebbe fatto nelle altre regi...

  6. 5. März 2018 · GLI AGGIORNAMENTI. Il M5s sfonda quota 32%, la Lega supera Forza Italia e trascina la coalizione di centrodestra al primo posto, il Pd sprofonda sotto quota 20% in entrambe le Camere e Renzi lascia la segreteria. Sono questi i dati più importanti emersi dalle elezioni politiche del 2018 ( IL LIVEBLOG – TUTTI I RISULTATI ).

  7. Alle elezioni politiche del 25 settembre la coalizione di centro-destra è risultata la forza politica più votata, con circa il 44% dei consensi (di cui il 26% a Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni), superando centro-sinistra (26%), Movimento 5 Stelle (15,5%) e Azione - Italia Viva (poco meno dell'8%), come peraltro pronosticato da vari ...