Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. La marcia è una specialità sia maschile sia femminile dell' atletica leggera, praticata su strada e su pista. È compresa nel programma olimpico sulle distanze dei 20 km e 35 km sia per gli uomini che per le donne. Fino all'edizione di Tokyo 2020 si disputava la 50 km solo per gli uomini.

  2. L'atletica leggera è un insieme di svariate discipline sportive che possono essere raggruppate in quattro categorie: corse, marce, concorsi e prove multiple. Le corse e le marce su pista outdoor e indoor, i concorsi e le prove multiple costituiscono quella branca dell'atletica leggera che è internazionalmente conosciuta con il ...

  3. www.fidalbergamo.it › marciaMarcia - Fidal

    La marcia è una specialità sia maschile sia femminile dellatletica leggera, praticata su strada e su pista. È compresa nel programma olimpico sulle distanze dei 20 km (sia uomini che donne) e 50 km (solo per gli uomini). È un gesto atletico apparentemente innaturale e può essere definita come una forma evoluta ed agonistica del cammino.

  4. Specialità tra le più nobili dellatletica leggera, la marcia si può svolgere su strada ma anche su pista, su distanze varie. In ogni gara una giuria è chiamata a valutare la regolarità del gesto e a sanzionare la ‘sospensione’ e lo ‘sbloccaggio’.

  5. I Campionati del mondo a squadre di marcia (nome ufficiale in inglese World Athletics Race Walking Team Championships) sono una competizione internazionale di atletica leggera organizzata dalla World Athletics . La manifestazione ha cadenza biennale e prevede gare di marcia sulle distanze dei 20 e 50 km, sia maschili che femminili.

  6. La marcia è l'evoluzione atletica del cammino ed è una delle discipline storiche dell'atletica leggera, in quanto è in programma già da Londra 1908, quarta edizione Giochi Olimpici estivi.

  7. La maratona è una specialità sia maschile sia femminile dell'atletica leggera. Si tratta di una gara di corsa sulla distanza di 42,195 km. Gare correlate sono la mezza maratona e l'ultramaratona, con distanze superiori ai 42,195 km.