Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Festa della Repubblica, Fest der Republik, ist der jedes Jahr am 2. Juni begangene Nationalfeiertag Italiens. Er erinnert an die Gründung der Italienischen Republik im Jahr 1946. Inhaltsverzeichnis. 1 Hintergrund. 2 Feierlichkeiten. 3 Rechtsgrundlagen. 4 Sonstiges. 5 Weblinks. 6 Einzelnachweise. Hintergrund.

  2. La Festa della Repubblica Italiana è una festa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia ogni anno il 2 giugno , data del referendum istituzionale del 1946, con la celebrazione principale che avviene a Roma .

  3. Festa della Repubblica (Italian: [ˈfɛsta della reˈpubblika]; English: Republic Day) is the Italian National Day and Republic Day, which is celebrated on 2 June each year, with the main celebration taking place in Rome. The Festa della Repubblica is one of the national symbols of Italy.

  4. La Festa della Repubblica è una ricorrenza in auge in molti stati nei quali si celebra l'istituto repubblicano, in genere in coincidenza con una data importante come la data di fondazione, costituzione o liberazione. Indice. 1 Mondo. 1.1 Albania. 1.2 Armenia. 1.3 Azerbaigian. 1.4 Bosnia ed Erzegovina. 1.5 Brasile. 1.6 Burkina Faso. 1.7 Cina.

  5. L'anniversario della liberazione d'Italia, noto anche come festa della Liberazione, è una festa nazionale della Repubblica Italiana, che si celebra ogni 25 aprile per commemorare la liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo, a coronamento della resistenza italiana al nazifascismo. È un giorno fondamentale per la ...

  6. Festa della Repubblica, Fest der Republik, ist der jedes Jahr am 2. Juni begangene Nationalfeiertag Italiens. Er erinnert an die Gründung der Italienischen Republik im Jahr 1946.

  7. 1. Juni 2023 · 2 Giugno - Festa della Repubblica. 2 giugno 1946: l'Italia al voto. Il 2 giugno 1946 il popolo italiano si reca alle urne per scegliere la forma istituzionale da dare al paese, decidendo tra monarchia e repubblica. La repubblica vince con 12.718.641 voti a favore contro i 10.718.502 voti ottenuti dalla monarchia.