Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Giovanni Giuseppe Goria (* 30. Juli 1943 in Asti; † 21. Mai 1994 ebenda) war ein italienischer Politiker der Democrazia Cristiana. Von 1987 bis 1988 war er Präsident des Ministerrats und bekleidete davor wie danach diverse weitere Regierungsposten.

    • Biografia
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Giovinezza ed esordi

    Giovanni Goria nacque ad Asti il 30 luglio 1943 da Luigi Goria, geometra comunale, e Pierina Ferrero, impiegata nel commercio.Conseguì il diploma di ragioniere nel 1962 presso l'istituto Gioberti di Asti e nel 1967 si laureò in economia e commercio all'Università degli Studi di Torino, con una tesi dal titolo Organismi e istituti operanti nel quadro della programmazione regionale in Italia. Negli anni sessanta si iscrisse al partito della Democrazia Cristiana. In quegli anni era responsabile...

    L'ascesa in politica

    La svolta nella carriera politica di Goria avvenne nel 1976, con la candidatura alle elezioni politiche del 20 giugno. Venne eletto alla Camera dei deputati nella circoscrizione Cuneo-Alessandria-Asti. Durante la sua prima legislatura fece parte della Commissione Finanze e Tesoro della Camera e divenne membro dell'ufficio economico della DC, nonché consigliere economico del Presidente del Consiglio dei ministri, Giulio Andreotti. Nel 1979 venne rieletto deputato, e da giugno 1981 assunse la c...

    I Ministeri e la politica economica

    Nel dicembre 1982 divenne per la prima volta Ministro del Tesoro, nel quinto Governo Fanfani. «La sua nomina è una delle più rilevanti novità di quel governo: egli è infatti il più giovane a ricoprire tale incarico nell'Italia repubblicana. La sua età e la sua immagine di persona più vicina alla gente e al comune buon senso, rispetto alla tradizionale figura del politico italiano, contribuiscono ad accrescerne la popolarità, facendone il prototipo di "uomo nuovo" per la DC».Al Ministero del T...

    Giovanni Goria, Discorsi parlamentari: 1976-1992, Camera dei Deputati, 2004
    Francesco Marchianò, Paolo Giaccone, Giovanni Goria: il rigore e lo slancio di un politico innovatore, Marsilio, 2014
    Camera dei deputati, Giovanni Goria, Commemorazione nel decennale della scomparsa, 2004
    Wikiquote contiene citazioni di o su Giovanni Goria
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Goria
    Gorìa, Giovanni, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Giuseppe Sircana, GORIA, Giovanni, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 58, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2002.
    (EN) Opere di Giovanni Goria, su Open Library, Internet Archive.
    Giovanni Goria, su europarl.europa.eu, Parlamento europeo.
  2. Giovanni Giuseppe Goria (Italian pronunciation: [dʒoˈvanni dʒuˈzɛppe ɡoˈriːa]; (30 July 1943 – 21 May 1994) was an Italian politician. He served as the 46th prime minister of Italy from 1987 until 1988.

  3. Biographie: Giovanni Goria; italienischer Wirtschaftspolitiker; Ministerpräsident (1987-1988)

  4. Giovanni Goria, né le 30 juillet 1943 à Asti et mort le 21 mai 1994 dans la même ville, est un homme d'État italien.

  5. Giovanni Giuseppe Goria (30 July 1943 – 21 May 1994) was an Italian politician. He was the 46th Prime Minister of Italy from 1987 to 1988. Goria died suddenly from lung cancer in his hometown Asti , aged 50.

  6. Giovanni_Goria.jpg ‎ (442 × 577 Pixel, Dateigröße: 101 KB, MIME-Typ: image/jpeg) Diese Datei und die Informationen unter dem roten Trennstrich werden aus dem zentralen Medienarchiv Wikimedia Commons eingebunden.