Yahoo Suche Web Suche

  1. Cancellazione gratuita e assistenza 24 ore su 24 ti garantiscono tranquillità in viaggio. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Lo Stato della Città del Vaticano è sorto con il Trattato Lateranense, firmato l’11 febbraio 1929 tra la Santa Sede e l’Italia, che ne ha sancito la personalità di Ente sovrano di diritto pubblico internazionale, costituito per assicurare alla Santa Sede, nella sua qualità di suprema istituzione della Chiesa cattolica, "l’assoluta e ...

    • Novità

      La Città del Vaticano nel tempo; La Città del Vaticano oggi;...

  2. La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), chiamata anche semplicemente Vaticano (o per antonomasia San Pietro, o impropriamente Santa Sede), è una città-Stato senza sbocco al mare della penisola italiana, il più piccolo Stato sovrano del mondo sia per popolazione ...

  3. Der Staat Vatikanstadt oder Staat der Vatikanstadt, kurz auch Vatikan, Vatikanstadt oder Vatikanstaat genannt, italienisch Stato della Città del Vaticano, ist sowohl nach Fläche als auch nach Bevölkerungszahl der kleinste allgemein anerkannte Staat der Erde und der einzige mit Latein als Amtssprache. Der Stadtstaat liegt innerhalb ...

  4. en.wikipedia.org › wiki › Vatican_CityVatican City - Wikipedia

    Vatican City (/ ˈ v æ t ɪ k ən / ⓘ), officially the Vatican City State (Italian: Stato della Città del Vaticano; Latin: Status Civitatis Vaticanae), is a landlocked sovereign country, city-state, microstate, and enclave within Rome, Italy.

  5. Vaticano, Stato della Città del (S.C.V.) Stato costituito da un piccolo territorio posto all'interno della città di Roma, sulla riva occidentale del Tevere e corrispondente al colle Vaticano.

  6. Sul sito ufficiale della Santa Sede è possibile consultare: il Magistero dei Sommi Pontefici (da Papa Leone XIII a Papa Francesco); i testi fondamentali del Cattolicesimo in varie lingue (la Sacra Bibbia, il Catechismo della Chiesa Cattolica, i documenti del Concilio Vaticano II ed il Codice di Diritto Canonico); documenti dei Dicasteri, degli ...